Re-impostazione tecnica –“Sono più forte che bravo”
A cura di Antonio Contenta. Tutte le foto per gentile concessione di Pierangelo Penati. Ho pensato a questo semplicissimo programma in occasione dell’ultimo corso istruttori di Nuoro, l’idea nasce...
View ArticleCome aumentare i carichi.
A cura di Ado Gruzza. Discutendo su cosa pubblicare a pochi giorni dal natale, ho pensato di farmi un regalo per festeggiare un evento. Il libro che ho scrittto appena due anni fa è alla quarta...
View ArticleLe asimmetrie nella panca piana: assecondarle o curarle?
A cura di Gianluca Pisano. Chiunque incominci un percorso tecnico nella cura delle alzate si troverà ben presto a dover affrontare il problema delle asimmetrie. Con questo intendo una postura sotto...
View ArticleLo Stacco Sumo: guida alla tecnica.
Qual è la tecnica corretta nell’esecuzione dello Stacco da Terra? A cura di Ado Gruzza.
View ArticleAlimentazione: contare i macronutrienti per gestire l’alimentazione.
La raccolta quotidiana di dati è il punto di partenza per avere sotto controllo la propria alimentazione. Kristian Montevecchi, co-ideatore insieme ad Annalisa Ghirotti del sistema Natural Peaking, ci...
View ArticleAllenare la Forza: tre programmi per lo Stacco da Terra
A cura di Amerigo Brunetti. Se da un lato sono fortemente convinto che un programma di allenamento, se non contestualizzato, non abbia ragione di essere preso in considerazione o possa addirittura...
View ArticleParma Powerlifting Gym – La gara
A cura di Ado Gruzza. Lo scorso fine settimana mi sono ritrovato nell’ennesima full immersion di bilancere, con qualche settimana di anticipo rispetto al classico candario gare nazionali,...
View ArticleIl carico ottimale.
L’allenamento protratto nel tempo. Periodizzazione dei sovraccarichi. Siamo alle porte del Corso Istruttori Milano 2016, guardando nell’archivio AIF ritroviamo la dispensa fornita agli iscritti...
View ArticleDistribuire le sedute di allenamento
A cura di Gianluca Pisano. Partiamo da una semplificazione estrema: più un atleta è bravo e di alto livello, più conviene minimizzare il volume per sessione e aumentare la frequenza (quindi...
View ArticleIl vero legame tra Forza e Ipertrofia muscolare
A cura di Amerigo Brunetti. Sono fermamente convinto che l’efficacia (nello sviluppo di massa muscolare) delle tre alzate fondamentali della sala pesi – Squat, Panca Piana e Stacco da Terra – sia...
View ArticleForza e Ipertrofia – FASE UNO
A cura di Amerigo Brunetti. FASE UNO – IL PERFEZIONAMENTO TECNICO Come chiarito nel precedente articolo, il ruolo delle alzate fondamentali nello sviluppo ipertrofico risulta di centrale importanza...
View ArticleMassimali, fatica e Livello III PRO.
A cura di Ado Gruzza. Guardate questo video. http://www.accademiaitalianaforza.it/wp-content/uploads/2016/03/12817689_1076108069098700_723637334_n.mp4 Non state vedendo una gara regionale di...
View ArticleFORZA E IPERTROFIA – POTENZIAMENTO NEURALE
A cura di Amerigo Brunetti. Dando una letta ai primi due articoli, abbiamo capito il senso del collocare le alzate fondamentali all’interno di una preparazione mirata al Natural Bodybuilding. 1- IL...
View ArticleRecupero esame Corso Istruttori
L’esame di recupero il Corso Istruttori FIPL BASE o AVANZATO si terrà in data Domenica 22 Maggio 2016 presso: Parma Powerlifting Gym Via Rigoletto n°6 43126 Parma Gli esami inizieranno alle ore 09:30....
View ArticleINIZIARE COL POWERLIFTING
A cura di Ado Gruzza. Metodo infallibile per chi si approccia al Powerlifting per la prima volta senza essere un vero principiante dell’allenamento. Grazie ai Corsi FIPL e seminari vari ho...
View ArticleIl nuovo step del Corso Istruttori FIPL – Livello III
All’interno del gruppo docenti AIF da tempo si discute della possibile soluzione per dare una chiave ancora più pratica al Corso Istruttori, ritenendo che questa (unitamente ad una visione secondo noi...
View ArticleFoam roller, stretching, mobilità
A cura di Pietro Carlotto. GUIDA AL RISCALDAMENTO Penso che il riscaldamento precedente l’attività del sollevare pesi, soprattutto nei movimenti con bilancere finalizzati al powerlifting o alla...
View ArticleFoam roller, stretching, mobilità – Parte DUE
A cura di Pietro Carlotto. GUIDA AL RISCALDAMENTO Proseguiamo quanto trattato nella prima parte, analizzando dettagliatamente alcuni utili esercizi di stretching specifico e mobilità. – PARTE 2 –...
View ArticleALBO ISTRUTTORI FIPL
Gli istruttori AIF-FIPL si avvalgono di una Certificazione di altissimo livello, sicuramente quella di qualità più elevata in Italia. L’agonismo e i risultati oggettivi sono alla base della nostra...
View ArticlePESANTE – MEDIO – LEGGERO | Powerlifting dal principiante all’avanzato
A cura di Gianluca Pisano. Parliamo spesso durante i Corsi Istruttori del metodo pesante – medio – leggero , perché è di semplice comprensione ma allo stesso tempo contiene tutti i fondamentali per...
View Article